Studio di Psicologia e Psicoterapia 
Pavia - Voghera


Chi sono

Mi chiamo Sara Maria Bergonzi e sono una psicologa clinica e psicoterapeuta iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con il nr. 03/15334

Mi sono specializzata in Psicoterapia dell'Età Evolutiva presso la SPP (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica) di Torino. 

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinico-dinamica presso l'Università degli studi di Pavia.

Devo la mia formazione clinica e il mio bagaglio professionale soprattutto all'analisi personale, alla supervisione clinica costante da parte di membri della Società Psicoanalitica Italiana e alle numerose esperienze intraprese presso vari ambiti istituzionali (es. scuole, comunità di tutela minorile, consultorio familiare, ambulatorio di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza...).

Credo inoltre nell'importanza della formazione continua e mi tengo in costante aggiornamento frequentando seminari, corsi e consultando le nuove pubblicazioni. 

"Vivo l'attività clinica non come un semplice lavoro ma come una vera e propria passione che è diventata ormai parte integrante della mia identità. Ogni scambio con i miei pazienti è un'occasione di crescita professionale e personale costante."
 

Il metodo

La psicoterapia ad orientamento psicoanalitico si basa sulla ricerca di quei fattori che determinano i comportamenti e le emozioni, di cui spesso le persone sono inconsapevoli.
Le sedute sono basate sulla libertà di parlare, permettendo al paziente condividere con il terapeuta ciò che ritiene importante comunicare. Scopo del percorso terapeutico è la creazione di significati condivisi che consentono al paziente di esprimere, maneggiare ed elaborare vissuti, paure ed angosce che provocano in lui sofferenza. Questo processo permette al paziente di acquisire maggior consapevolezza, di imparare a riconoscere e a gestire le esperienze emotive difficili.
Un clima accogliente e non giudicante è una premessa fondamentale per far sentire la persona a proprio agio e quindi libera di esprimere i propri vissuti.
I tempi e le modalità dell'intervento si adatteranno a seconda delle diverse necessità individuali e terapeutiche.
Se con i bambini gli strumenti principali in psicoterapia sono il gioco e il disegno, con l'adolescente e l'adulto si ricorre alla "cura attraverso la parola". 

Primo colloquio

  • Un primo incontro in cui possono essere chiariti dubbi o quesiti posti dalla persona o dalla famiglia.
  • Si raccolgono i dati importanti riconducibili alla storia personale (anamnesi) che possono essere messi in relazione al malessere presentato.
  • Si definiscono le modalità e i tempi dell'intervento.

Consultazione

  • Consiste in tre o quattro incontri utili all'analisi a all'individuazione delle problematiche che hanno spinto la persona o la famiglia a chiedere un aiuto.
  • Ha l'obiettivo trasmettere una maggiore consapevolezza riguardo le dinamiche che hanno portato la comparsa di un sintomo o di un disagio. 
  • Spesso può tramutarsi in un percorso di cura. 


Psicoterapia

  • Un percorso di cura volto alla crescita personale e al cambiamento.
  • Porta ad una maggiore consapevolezza riguardo ai vissuti emotivi e ai conflitti emotivi interiori che possono portare ad un malessere manifesto.
  • Può essere indicato anche a chi non presenta particolari difficoltà o assetti sintomatologici ma che desidera intraprendere un viaggio verso il raggiungimento di uno stato di benessere psicologico e una maggiore consapevolezza emotiva ed affettiva. 

Dicono di me ...


"Ottima professionista, gentile e disponibile e molto preparata. 

Per noi è stata di grande aiuto e supporto.” 

Federica, mamma di Laura

"Mi sono rivolto alla dottoressa per problemi di ansia. è molto professionale e gentile.

Sto continuando un percorso con lei e mi è molto d'aiuto."

Marco

"Dottoressa molto cortese, precisa, attenta, disponibile.

Decisamente professionale. Mio figlio l'adora!"

Guendalina, mamma di Lorenzo

"Mi sono trovato a mio agio fin dal primo incontro. 

Vi è il naturale distacco tra medico e paziente 

ma il dialogo è fluido, tranquillo.

Cortese e sensibile, pronta a integrare la terapia con un consulto terzo.."

Andrea

 Di chi mi occupo

Si riceve su appuntamento ...

Per fornire la migliore esperienza online, questo sito Web utilizza i cookie. Visitando il nostro sito Web, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie. Altre info.
×
Share by: